Tecnologia (-1,3%) – In rialzo Alkemy (+1,1%) dopo i conti, riflettori sulla Star Conference

Il Ftse Italia Tecnologia termina a -1,3%, a fronte del -0,9% dell’Euro Stoxx Tecnologia e del -0,6% del Ftse Mib.

Altra seduta contrastata per le borse europee, appesantite dai lockdown e dai ritardi nelle vaccinazioni che stanno determinando una riapertura delle attività più lenta del previsto. La Germania ha annunciato una chiusura fino a dopo Pasqua mentre dagli Usa giungono nuove ombre su Astrazeneca.

Si attenua, invece, la pressione sui rendimenti obbligazionari, in particolare sul T-Bond statunitense, alimentata nelle ultime settimane dai timori di pressioni inflazionistiche che costringano la Fed a rivedere la propria politica accomodante.

Tornando al comparto tech e tlc di Piazza Affari, chiude in calo la big cap Stm (-2%) mentre avanza la tlc Telecom Italia (+1,1%).

Tra le mid cap Sesa è tra i protagonisti della Star Conference – Spring Edition.

Fra le aziende a minor capitalizzazione si distingue It Way (+8,1%).

Anche Retelit (+0,9%) partecipa alla Star Conference, così come Eurotech (+0,7%) che ha reso noto un avvicendamento nella carica di Presidente del Comitato per le Nomine e la Remunerazione.

Alkemy (+1,1%) ha approvato i risultati FY2020, che hanno evidenziato la forte resilienza dei servizi offerti, mostrando già i primi effetti del processo d’industrializzazione in termini di crescita della redditività e generazione di cassa.