Obbligazioni – Spread poco mosso in vista degli importanti appuntamenti odierni

Mattinata in moderato aumento per i tassi dei benchmark europei e spread poco mosso, in attesa degli importanti appuntamenti odierni, con lo sguardo nel contempo sulle aste Btp.

Listini continentali incerti con il Ftse Mib che cede lo 0,6%.

Lo sguardo degli investitori resta puntato sull’annuncio nel pomeriggio del dato sull’inflazione Usa e sulla riunione della Bce, alla ricerca di segnali su quali saranno le prossime mosse delle banche centrali in termini di riduzione degli stimoli monetari.

Focus anche sul prossimo G7 che si riunisce nella penisola della Cornovaglia e in cui si delibererà la consegna di un altro miliardo di vaccini entro il 2021 in modo tale da coprire circa l’80% della popolazione mondiale.

Tornando all’obbligazionario, stamane il Tesoro offre Btp per massimi 7,75 miliardi nelle riaperture a 3, 7 e 20 anni dopo che ieri sono stati collocati Bot annuali per 7,5 miliardi. Il Mef ha inoltre comunica i dettagli dell’emissione tramite sindacato del nuovo benchmark BTP a 10 anni, con scadenza 1° dicembre 2031 e cedola annua dello 0,95%.

Hanno partecipato all’operazione oltre 330 investitori per una domanda complessiva pari a circa 67,7 miliardi. La maggiore quota del collocamento è stata sottoscritta da fund manager (il 60,6%), mentre le banche ne hanno sottoscritto il 22,3%.

Nel frattempo il tasso del Btp decennale sale allo 0,84% (+3 bp) con uno spread sostanzialmente stabile a 108 punti (+1 bp).

Oltreoceano il tasso del T-Bond è poco mosso all’1,5% (+1 bp) mentre sul forex il cambio euro/dollaro ridiscende in area 1,217.