Mps ha lanciato un nuovo progetto, che si è concretizzato nell’avvio dei primi 10 nuovi poli specialistici denominati Mps AgevolaPiù.
Il tutto per accompagnare le aziende, le famiglie e gli enti locali nel percorso di rilancio e modernizzazione e cogliere le opportunità previste dal piano di transizione Next Generation EU (NGEU), con particolare riferimento al pacchetto di riforme e investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La nuova iniziativa è pensata per rispondere in maniera rapida e puntuale alle esigenze di un comparto fondamentale dell’economia italiana, come quello delle medie, piccole e piccolissime aziende, ma anche delle famiglie e degli enti locali.
In un contesto di trasformazione come quello attuale, accelerato anche dall’emergenza Covid-19, Banca Mps mira infatti ad una semplificazione e focalizzazione della propria offerta che mette al centro le filiere chiave dell’economia locale.
Alla base del progetto una formazione specialistica delle risorse e il potenziamento territoriale che passa da una intensificazione della collaborazione con le finanziarie regionali, le associazioni di categoria e i Confidi.
Sedi dei primi 10 centri, operativi ciascuno a presidio di uno specifico ambito regionale, sono: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Pescara, Roma, Mantova, Napoli, Padova e Torino. A questi se ne aggiungeranno progressivamente altri per coprire tutte le Regioni.
Inoltre, sono previste ulteriori aperture con l’obiettivo finale di supportare tutti i territori caratterizzati dai grandi insediamenti urbani e produttivi.
I centri prevedono una linea di prodotti dedicati alle famiglie, alle imprese e agli enti locali con la presenza di personale specializzato in ambito di finanza agevolata.