Mercati asiatici – Performance positiva per gli indici del continente

Seduta positiva per le principali piazze finanziarie asiatiche, nonostante gli investitori continuino a monitorare i rischi di recrudescenza del coronavirus. Il tutto, all’indomani dell’intervento del Presidente della FED Jerome Powell che ha sottolineato come la pandemia stia ancora gettando ombra sull’attività economica.

Il numero uno della FED non ha discusso le prospettive per la politica economica, né effettuato commenti specifici sulla crescita. Ulteriori indicazioni sono pertanto rimandate all’appuntamento di fine mese di Jackson Hole, dove potrebbero essere offerti indizi sulle tempistiche di riduzione degli acquisti di obbligazioni da parte della banca centrale statunitense.

La performance in Giappone è stata principalmente guidata dai titoli difensivi, con molti titoli ciclici scivolati a causa delle continue preoccupazioni che la variante Delta potrebbe interrompere la ripresa economica.

Nel frattempo la bilancia commerciale giapponese presenta a luglio un surplus di 441 miliardi di yen, in miglioramento rispetto al surplus di giugno di 384 miliardi (rivisto da 383,2 miliardi). Il dato si è rivelato ampiamente superiore al consensus degli analisti che si aspettavano un saldo positivo in calo a 196,4 miliardi. Sempre lo scorso mese, le esportazioni sono aumentate su base annua del 37% (consensus +39,4%) e le importazioni del 28,5% (consensus +35,3%).

Si segnala inoltre un dollaro neozelandese che ha risentito della decisione della relativa banca centrale di inasprire presto la politica monetaria. Decisione arrivata nonostante il blocco di tre giorni recentemente annunciato dopo la comparsa di un contagio nel paese.

Sempre sul Forex, il cambio euro/dollaro sale a 1,1719 mentre il dollaro/yen resta stabile a 109,58. Tra le materie prime, petrolio in rialzo con il Brent a 69,43 dollari al barile (+0,6%) e il Wti a 66,72 dollari (+0,6%). Oro a 1.794 dollari l’oncia (+0,4%).

Tornando ai listini asiatici, in Cina positivi Shanghai (+0,7%) e Shenzen (+0,3%). Hong Kong a +0,7%.

Giappone in frazionale rialzo con Nikkei (+0,7%) e Topix (+0,6%).

Il tutto dopo le seguenti chiusure di ieri a Wall Street: Dow Jones a -0,8%, S&P500 a -0,7% e Nasdaq a -0,9%.