Obbligazioni – Tassi europei in aumento nel pomeriggio

Pomeriggio perlopiù in rialzo per i tassi europei in un clima appesantito dai timori per una riduzione del sostegno da parte delle banche centrali, oltre che per l’impatto di nuove ondate della pandemia sulla ripresa economica e per le criticità in Cina.

Listini continentali incerti con il Ftse Mib a +0,1%.

I dati di questa mattina sull’inflazione dell’Eurozona, aumentata ad agosto del 3% su base annua, accelerando rispetto al +2,2% di luglio, ha riacceso le preoccupazioni che la Bce possa optare per una politica più restrittiva al fine di evitare fiammate inflazionistiche.

Guardando invece oltreoceano la Fed, secondo alcuni economisti, potrebbe far sapere durante la riunione della prossima settimana che si sta muovendo verso il ridimensionamento degli acquisti mensili di asset e che farà un annuncio formale a novembre.

Occhi nel contempo sull’Asia dove resta monitorata la crisi del debito di China Evergrande Group e con la banca centrale che sarebbe pronta per un’iniezione di liquidità a breve termine per tentare di allentare le tensioni.

Tornando all’obbligazionario il rendimento del Btp decennale sale allo 0,74% (+4bp) con un spread a 100 punti (+1 bp).

Il tasso del T-Bond aumenta all’1,37% (+3 bp) mentre sul forex il cambio euro/dollaro si mantiene in area 1,176.