Global Markets Energy – Repsol alza i target sull’energia rinnovabile

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore energetico e delle utilities:

Giornata in rialzo per i mercati azionari: in Europa, il Ftse Mib guadagna l’1,4%, il Ftse 100 e il Dax lo 0,7%. A Wall Street, il Nasdaq avanza dell’1,1%, lo S&P 500 dello 0,9% e il Dow Jones dello 0,8%.

Ancora in rialzo le quotazioni del greggio, salite sui massimi dal 2014 dopo che al termine del meeting di ieri l’Opec+ ha deciso di confermare l’attuale programma di graduale aumento della produzione.

Il gruppo ha optato per attenersi al piano di aumentare l’output di 400 mila barili al giorno anche a novembre, nonostante alcuni osservatori avevano ipotizzato un’accelerazione nel ritorno delle forniture sul mercato.

Gli analisti ritengono infatti che la recente impennata nei prezzi del gas naturale possa portare a un ulteriore incremento della domanda di prodotti petroliferi in vista dell’inizio della stagione invernale nell’emisfero settentrionale.

Secondo fonti di stampa, la strada più percorribile per la valorizzazione della divisione Eni Gas e Luce Renewables di Eni sarebbe l’Ipo con l’obiettivo di approdare a Piazza Affari nel primo trimestre 2022 e raccogliere oltre 2 miliardi di euro.

Repsol ha fissato nuovi target per la generazione di energia rinnovabile e per i Capex nel business low-carbon. Il gigante spagnolo ha dichiarato di avere in programma di installare 20 gigawatts di capacità rinnovabile entro il 2030 rispetto al precedente target di 12,7 gigawatts, mentre i Capex saranno aumentati di 1 miliardi per il periodo 2021-2025.