Movimenti cauti, comunque perlopiù leggermente positivi, per l’obbligazionario europeo, con il sentiment sostenuto da una serie di fattori mentre cresce l’attesa per il job report di domani.
Listini continentali in rialzo con il Ftse Mib che guadagna l’1,2%.
A sostenere il sentiment i progressi verso il superamento dell’impasse sul tetto del debito negli Usa e i rumour secondo cui la Banca Centrale Europea starebbe studiando un nuovo programma di acquisto di obbligazioni per prevenire le turbolenze del mercato quando gli acquisti di emergenza verranno gradualmente eliminati.
Il clima beneficia inoltre dell’offerta della Russia di consegnare materia prima a UE e Cina per contenere la crisi energetica e l’intenzione del presidente Biden di incontrare virtualmente l’omologo cinese.
Occhi puntati sui dati del lavoro americani in uscita domani che potrebbero fornire spunti sulle tempistiche di avvio del tapering da parte della Fed.
Tornando all’obbligazionario il rendimento del Btp decennale flette allo 0,86% (-2 bp) con uno spread a 104 punti (-3 bp).
Oltreoceano il tasso del T-Bond è stabile all’1,52% mentre sul forex il cambio euro/dollaro oscilla in area 1,156.