Le manifestazioni dedicate al mondo della Green Economy di Italian Exhibition Group, Ecomondo e Key Energy, sono tornate in presenza nel quartiere fieristico di Rimini. Con oltre mille brand e un’occupazione della superficie dei padiglioni pari al 90% rispetto ai livelli del 2019, le due manifestazioni portano in fiera le novità tecnologiche dei diversi mondi dell’economia verde, e, nel calendario dei convegni, la massima attenzione alle opportunità che il PNRR e il Green Deal europeo offrono a imprese e amministrazioni pubbliche in Italia.
I due saloni, punti di riferimento internazionali per l’economia circolare e le energie rinnovabili, si sono aperti con l’evento di inaugurazione, che ha visto i saluti del presidente di IEG Lorenzo Cagnoni e del sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, cui sono seguiti gli interventi del senatore Barbara Floridia, Sottosegretario di Stato per l’Istruzione, dell’onorevole Ilaria Fontana, Sottosegretario di Stato per la Transizione Ecologica e dell’Assessore all´Ambiente, Difesa del Suolo e della Costa e Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo.
Il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, assente per impegni istituzionali, ha voluto mandare un messaggio importante a tutti i partecipanti: “Voi siete in prima linea a realizzare la transizione ecologica. Voi renderete possibile questo complesso cambiamento della manifattura, della gestione energetica, della mobilità, del ciclo del rifiuto e della circolarità che dovranno creare un’Italia ancora più competitiva, sperabilmente leader in un mondo capace di produrre ricchezza senza distruggerne, di assicurare un’alta qualità di vita a tutti con un modello di sviluppo per il pianeta e non a spese del pianeta. E’ un grande orgoglio rilevare come, anno dopo anno, questa Fiera sia diventata un punto di riferimento per l’intero comparto verde, italiano e sempre più europeo e mediterraneo”.
Nel suo saluto inaugurale il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni ha sottolineato come tali eventi “rappresentano un appuntamento essenziale per il mondo della Green Economy. Ecomondo e Key Energy, infatti, si svolgono nel contesto delimitato di un PNRR che investe sui settori fondamentali dei due saloni: economia verde e circolare, energie rinnovabili, mobilità e città sostenibili». Temi ai quali IEG ha voluto aggiungere quello della formazione, con l´avvio della Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica promossa da Ecomondo e diretta dall´Università di Bologna.

























