Generali – Insieme ad Accenture e Vodafone Business lancia soluzioni di cyber insurance per Corporate e PMI

Generali ha avviato una collaborazione con Accenture e Vodafone Business per creare un’offerta di servizi di cyber insurance per supportare i clienti Corporate e PMI nel riconoscere, rispondere e recuperare in maniera rapida ed efficace minacce di cyber security.

L’iniziativa, che comprende valutazioni dei rischi informatici, simulazioni di phishing e programmi di formazione, permetterà ai clienti di Generali di aumentare la loro capacità di garantire il rapido ripristino delle attività e di ridurre gli impatti per le loro organizzazioni e nei confronti di terzi.

I nuovi servizi sono pienamente in linea con il piano strategico “Generali 2021”: consentono di consolidare l’ambizione di Generali di essere “Partner di Vita” dei propri clienti, rafforzano la posizione del Gruppo nei segmenti Corporate e PMI e mettono a disposizione prodotti modulari e servizi di prevenzione per il settore danni.

In qualità di fornitore globale di sicurezza informatica, Accenture offrirà ai clienti di Generali valutazioni del rischio e fornirà risposte tempestive ad eventuali incidenti informatici. Fornirà inoltre ai sottoscrittori delle assicurazioni cyber di Generali l’accesso alla piattaforma Security Academy di Accenture, che offre programmi di apprendimento, in più lingue, sulle minacce informatiche e su come gestirle.

Vodafone Business si focalizzerà sul mercato delle PMI, offrendo servizi di risposta agli incidenti a seguito di intrusioni e gestendo le relazioni contrattuali con i clienti. Grazie a un portafoglio completo di servizi per la sicurezza informatica a livello globale, le PMI beneficeranno del supporto necessario attraverso una iniziale categorizzazione degli incidenti, attività di risposta agli attacchi e indagini approfondite sulla sicurezza.

Europ Assistance fornirà inoltre coordinamento a livello globale e opererà in qualità di referente per i segmenti Corporate e PMI, garantendo costante e immediato supporto ai clienti per aiutarli a identificare gli incidenti informatici e ad attivare i servizi di risoluzione appropriati.

Queste soluzioni saranno offerte a partire dal 2022 a livello globale. Si comincerà dall’Europa, consentendo la personalizzazione in base al mercato locale e alle preferenze dei clienti.