Obbligazioni – Prosegue il rialzo dei rendimenti nell’area euro

Altra seduta in rialzo per i rendimenti tra le incertezze legate all’impatto della diffusione della variante omicron, la prospettiva di minori stimoli monetari e le difficoltà di approvazione del piano Biden.

Listini continentali in territorio positivo con il Ftse Mib che guadagna lo 0,5%.

Prevale un moderato ottimismo sui mercati, grazie anche ai risultati di alcuni studi che indicano come l’impatto di Omicron sulla ripresa economica possa rimanere limitato. L’ultima variante del virus, infatti, renderebbe meno probabile la necessità di ricovero rispetto a Delta, malgrado la dovuta cautela per la sua rapida diffusione.

Intanto i test di laboratorio continuano ad evidenziare un’ampia efficacia dei vaccini disponibili, in particolare dopo la terza dose, mentre sul mercato sono in arrivo ulteriori armi contro il Covid, come la pillola di Pfizer e il vaccino Novavax.

Dall’agenda macroeconomica sono giunti i dati italiani di dicembre sulla fiducia dei consumatori, leggermente in rialzo, e delle imprese, in calo. Negli Usa, i dati su sussidi di disoccupazione, spesa e reddito personali e deflatore PCE sono risultati in linea con le attese.

Tornando all’obbligazionario il rendimento del Btp decennale sale all’1,05% (+5 bp) con uno spread poco mosso a 133 punti (+1 bp).

Oltreoceano il tasso del T-Bond aumenta all’1,50% (+4 bp) mentre sul forex il cambio euro/dollaro che oscilla in area 1,13.