IEG – “SIGEP-The Dolce World Expo” torna in presenza dal 12 al 16 marzo

La 43° edizione di “SIGEP – The Dolce World Expo” organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) andrà in scena dal 12 al 16 marzo nel quartiere fieristico di Rimini e successivamente in modalità digitale dal 16 al 18 marzo. La manifestazione dedicata alla gelateria, pasticceria e panificazione artigianali e al caffè rappresenta da oltre 40 anni il punto di riferimento per le innovazioni dell’intero settore in grado di offrire una panoramica sulle novità delle materie prime, gli ingredienti, i macchinari e i servizi correlati.

Il ritorno in presenza dell’evento rappresenta un aspetto importante per IEG dopo l’edizione del 2021 tenutasi completamente in formato digitale. Nel 2020 l’evento programmato a gennaio si era invece svolto con successo in presenza prima dello scoppio dell’emergenza pandemica, confermando la leadership a livello internazionale in termini di risultati economici e margini.

IEG ha confermato lo scorso 24 febbraio la partecipazione di buyer provenienti da Nord America, Mediterraneo e Golfo, Europa ma anche Sud Est Asiatico, Asia, Centro e Sud America. Un risultato raggiunto attraverso una serie di attività mirate di scouting in collaborazione con ICE Agenzia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oltre al contributo dei regional advisor del gruppo fieristico nei mercati strategici.

Le prospettive future sono inoltre sostenute dalle operazioni portate avanti negli ultimi mesi da IEG che intende incrementare ulteriormente il tono internazionale della manifestazione. A gennaio è stata annunciata la firma di un memorandum di intesa (MoU) con Koelnmesse per una partnership strategica finalizzata a proiettare il Sigep di Rimini su location mondiali dove saranno in calendario edizioni di Anuga e verso nuovi mercati potenzialmente profittevoli. In tale occasione, Corrado Peraboni, CEO di IEG, aveva commentato “In un quadro internazionale di progressiva ´continentalizzazione´ delle fiere sigliamo un nuovo accordo strategico per una delle nostre manifestazioni di punta: il Sigep. Dopo le Green Technologies e il Wellness, dunque, proiettiamo su scala globale l’ambasciatore italiano del foodservice dolce nel mondo con l’effetto volano di una manifestazione leader per il food come Anuga. Strategia che è insieme reazione al contesto mutato dei collegamenti internazionali e di anticipazione di trend che influenzeranno il business delle fiere nei prossimi anni».

In Borsa, il titolo viaggia oggi in area 2,47 lasciando intravedere un marcato potenziale rialzista per i diversi analisti che seguono il gruppo. TP ICAP stima un target price di 5,80 euro (upside +135%; “Buy”) mentre Equita e Intermonte indicano rispettivamente un prezzo obiettivo 3,80 euro (upside +53,8%; “Buy”) e 3,70 euro (upside +49,8%; “Outperform”).