Il Ftse Italia Tecnologia termina invariato a fronte del +0,5% dell’Euro Stoxx Tecnologia e del -0,3% del Ftse Mib.
Seduta debole per le borse europee, aspettando il meeting della Bce di domani e l’avvio della stagione di trimestrali negli Usa. Focus sui dati americani relativi ai prezzi al consumo di marzo, che hanno evidenziato un’accelerazione all’8,5% annuo ma anche un dato core sotto le attese.
Nel complesso, il report conferma le pressioni inflazionistiche, legate anche alla guerra e ai problemi nelle forniture, che stanno spingendo la Fed ad inasprire la politica monetaria. Al tempo stesso, i dati consentono comunque di allentare la risalita dei rendimenti obbligazionari, dopo che il T-Bond ha toccato i massimi dal 2018 al 2,8%.
Tornando al comparto tech e tlc di Piazza Affari, chiude in leggero ribasso Stm (-0,3%), su cui Barclays ha tagliato il giudizio da overweight a equalweight e il target price da 65 a 38 euro. Poco sopra la parità, invece, la tlc Telecom Italia (+0,2%).
Contrastate le mid cap, mentre fra le aziende a minor capitalizzazione avanza soprattutto Piteco (+3,9%).