Il Ftse Italia Tecnologia termina a -1,2% a fronte del -0,8% dell’Euro Stoxx Tecnologia e del +0,6% del Ftse Mib.
Chiusura positiva per le borse europee nel giorno del meeting della Bce mentre a Wall Street prosegue la stagione di trimestrali. Il Consiglio direttivo dell’Eurotower ha ribadito che gli acquisti netti nell’ambito del Programma APP dovrebbero concludersi nel terzo trimestre, mentre il primo rialzo dei tassi avverrà qualche tempo dopo la fine degli acquisti netti. In aumento i rischi legati all’inflazione e l’incertezza per la crescita a causa della guerra. Le decisioni sul ritiro degli stimoli sono dunque rimandate a giugno, in presenza delle stime economiche aggiornate.
Tornando al comparto tech e tlc di Piazza Affari, chiude in ribasso Stm (-1,5%), su cui BofA ha ridotto il target price da 64 a 58 euro, confermando la raccomandazione buy.
In calo anche la tlc Telecom Italia (-2,3%), che incasserà 1,3 miliardi dall’accordo con Ardian sulla partecipazione indiretta in Inwit. Intanto Tim ha costituito la funzione Chief IT Corporate & Market Systems Office, affidata a Roberto Mazzilli, mentre Alessandro Picardi ha lasciato il Gruppo per assumere la presidenza di Olivetti.
Contrastate le mid cap, mentre fra le aziende a minor capitalizzazione avanza soprattutto Txt (+2,9%). Ancora acquisti su Civitanavi systems (+2,6%).