Buzzi Unicem, in linea con il suo costante impegno verso la sostenibilità e la creazione di valore per tutti gli stakeholder, ha definito gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 al 2030 e della neutralità carbonica al 2050.
Il gruppo prevede entro il 2030 di ridurre le emissioni di CO2 (scope 1 net) al di sotto dei 500 Kg per tonnellata di materiale cementizio, corrispondente a una riduzione di circa il 20% rispetto al livello del 2021.
Inoltre, in linea con quanto previsto dall’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, nonché dallo European Green Deal, si pone l’obiettivo al 2050 di produrre calcestruzzo con impatto nullo in termini di emissioni di CO2.
Contestualmente, Buzzi Unicem ha annunciato che l’obiettivo al 2030 verrà sottoposto a validazione da parte di Science Based Target Initiative (SBTi), una partnership globale tra il Carbon Disclosure Project (CDP), il Global Compact delle Nazioni Unite, il World Resources Institute (WRI) e il WWF, al fine di certificarne la coerenza con gli obiettivi contenuti nell’Accordo di Parigi.