Si sono aperte oggi le iscrizioni al “Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea”, il concorso fotografico lanciato da Terna, al fine di promuovere lo sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore.
Il concorso è dedicato a tutti i fotografi, dilettanti e professionisti, che verranno divisi in due categorie: Giovani (fino ai 30 anni) e Senior (dai 31 anni). Sul sito ufficiale del Premio, unico canale attraverso il quale sarà possibile iscriversi e partecipare, è già disponibile il regolamento completo del concorso con le modalità di partecipazione: ogni candidato potrà iscrivere un solo lavoro fotografico, composto, a propria scelta, da una o più fotografie, di qualsiasi genere e orientamento stilistico, in bianco e nero o a colori.
Il concorso vuole essere uno strumento ampio e inclusivo per testimoniare che la fotografia è un linguaggio trasversale dell’arte, in grado di restituire una visione artistica della mission di Terna, nel suo ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica.
Tra i lavori fotografici finalisti, selezionati dai sei componenti della giuria, saranno scelti i 5 vincitori del concorso: Senior, che si aggiudicherà un premio di 15.000 euro, Giovane, al quale verrà consegnato un premio di 5.000 euro, e tre Menzioni Speciali, a ciascuna delle quali verrà riconosciuto un premio di 2.000 euro.
I lavori fotografici finalisti e i vincitori verranno anche esposti a novembre in una mostra allestita da Terna a Roma, al Palazzo delle Esposizioni.