Il Ftse Italia Tecnologia termina a +1,7% a fronte del +2% dell’Euro Stoxx Tecnologia e del +0,7% del Ftse Mib.
Seduta perlopiù positiva per le borse europee, orfane di Wall street chiusa per festività. Gli operatori hanno accolto positivamente l’allentamento delle restrizioni anti-Covid in Cina e le misure a sostegno dell’economia, mentre in Europa ha preso il via un vertice di due giorni incentrato su Ucraina, difesa, inflazione, energia e sicurezza alimentare.
Dai dati macro è emerso che in Germania, a maggio, l’inflazione ha accelerato oltre le attese al 7,9% annuo, alimentando le pressioni sulla Bce per contrastare l’aumento dei prezzi. In Italia, i prezzi alla produzione sono diminuiti dello 0,3% congiunturale ad aprile, anche se nel settore dell’industria sono aumentati dello 0,2%.
Tornando al comparto tech e tlc di Piazza Affari, chiude in rialzo Stm (+1,5%). Riflettori puntati sulla tlc Telecom Italia (+3,1%) dopo la firma del MoU per l’integrazione della rete di Tim con quella di Open Fiber.
Toniche le mid cap, con Tinexta a +4%, mentre fra le aziende a minor capitalizzazione avanza soprattutto Alkemy (+7,6%).