I tassi europei tornano a scendere questa mattina mentre l’attenzione del mondo è catalizzata dall’attentato all’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe e cresce l’attesa per il job report Usa.
I principali listini continentali si muovono deboli con il Ftse Mib flat.
Shock nel Paese nipponico dove l’ex premier, 67 anni, è stato colpito alle spalle da colpi di arma da fuoco, forse un fucile da caccia, nella città di Nara intorno 4.30, ora italiana, ed è in gravi condizioni. Il presunto l’attentatore è stato preso in custodia, secondo quanto riferito ai giornalisti dal segretario capo di gabinetto Hirokazu Matsuno. L’ipotesi è che dietro la sparatoria ci sia il fanatismo religioso.
Sul fronte economico cresce intanto l’attesa per il report sul mercato del lavoro a stelle e strisce che potrebbe fornire segnali sulle prossime mosse della Fed.
Il tutto mentre alcuni funzionari della banca centrale americana hanno cercato di rassicurare i mercati allontanando i timori per la recessione che potrebbe essere causata dalla stretta monetaria necessaria per contenere la corsa dell’inflazione.
Tornando all’obbligazionario il rendimento del Btp decennale cala al 3,31% (-6bp) con uno spread a 203 punti (-5 bp).
Oltreoceano il tasso del T-Bond è stabile in area 3% mentre sul forex il cambio euro/dollaro si mantiene sui minimi da 20 anni scendendo a 1,011.