“L’acquisizione di Akern darà una ulteriore accelerazione al nostro business non solo dal punto di vista dei risultati economico finanziari, ma anche e soprattutto grazie alle sinergie attese sul versante industriale”.

Con queste parole esordisce Andrea Lacorte, Presidente di PharmaNutra, in un’intervista rilasciata a Market Insight a commento della sottoscrizione, lo scorso 15 giugno, di un contratto per l’acquisizione da Red Lions, Jacopo Talluri e Liside del 100% del capitale di Akern, azienda italiana da oltre 40 anni punto di riferimento nonché leader mondiale nell’analisi bioimpedenziometrica.
Operazione che prevede un corrispettivo di 12 milioni oltre al riconoscimento di un earn-out per massimi 3 milioni al raggiungimento di obiettivi legati all’EBITDA e al margine industriale di Akern, calcolati sulla base dei risultati degli esercizi 2022, 2023 e 2024.
“L’acquisizione di questa società”, spiega Lacorte, “oltretutto solida con ricavi nel 2021 per 4,1 milioni, Ebitda di 1,2 milioni (margine del 28,3%) e una PFN positiva di 0,8 milioni, ci permetterà di arricchire ulteriormente il nostro know-how”.
“Know-how che si tradurrà in primis nella possibilità di misurare in maniera eccellente, grazie all’esperienza pluriennale di Akern, le variazioni di composizione del corpo umano con un riscontro molto accurato sull’uso dei nostri prodotti”.
“I campi applicazioni sono molteplici in tal senso e, solo per citarne alcuni, vanno dalla geriatria, fino alla nutrizione terminale in oncologia e alla chirurgia bariatrica”.
“Parallelamente, le sinergie si estendono ad ambiti del mondo sportivo con futuri eventuali ampliamenti della gamma prodotti del Gruppo”.
“Ma c’è pure altro, in quanto”, evidenzia il Presidente, “grazie al confronto con un management di alto profilo come quello di Akern abbiamo la possibilità di entrare in maniera importante nel mondo dei nutrizionisti. Un mondo dove Akern svolge un ruolo da protagonista con una quota di mercato superiore al 50% e dove rileviamo enormi potenzialità”.
“Strategie e sinergie”, conclude Lacorte, “che nel loro complesso consentiranno al Gruppo PharmaNutra di accelerare ulteriormente la sua già importante crescita ed espandere il business”.