Si riporta l’andamento dei principali titoli internazionali del settore Industrial:
Giornata per lo più negativa per i mercati azionari: in Europa, il Ftse Mib cede l’1,2%, il Dax lo 0,8% e il Ftse 100 lo 0,3%. A Wall Street, il Dow Jones perde lo 0,6%, lo S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq lo 0,1%.
Anglo American (-1,2%) ha registrato un calo totale dil circa 9% della produzione nel secondo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Nel particolare, Anglo Base Metals, specializzata nella produzione di metalli, ha riportato cali di fabbricazione di rame a 273.000 tonnellate dalle 330.000 tonnellate dello stesso periodo dell’anno precedente, guidato dai gradi inferiori pianificati dalle miniere di Los Bronces e El Soldado, in Cile.
Anglo Coal, specializzata nella produzione di carbone, ha registrato un calo del 22% su base annua a 4,8 milioni di tonnellate da 6,2 milioni di tonnellate, a seguito del termine della fabbricazione presso l’operazione Grasstree in Australia a gennaio e delle precipitazioni record riportate a maggio che hanno reso impossibile effettuare le operazioni a cielo aperto.
A causa della prospettiva di un ulteriore clima umido, la guidance sulla produzione di carbone si colloca nel suo range più basso tra 15 e 17 milioni di tonnellate, e non tra 17 e 19 milioni di tonnellate.
La produzione di diamanti, la cui estrazione avviene principalmente tramite la partecipazione nel 45% del capitale di De Beers, è in linea con le aspettative del secondo trimestre 2022 e con la fabbricazione del secondo trimestre 2022, infatti la previsione di estrazione per il resto dell’anno è di 32-34 milioni di carati dai 30-33 milioni precedenti, grazie alla robusta domanda e alle forti prestazioni operative dell’ultimo periodo.
CNH Industrial ha acquistato 782.355 azioni ordinarie proprie tra l’11 e il 15 luglio. Le azioni sono state rilevate al prezzo medio unitario di 10,50 euro circa, per un controvalore complessivo di 8,6 milioni di euro. A oggi, la società detiene 12,3 milioni di azioni ordinarie proprie. Il titolo di CNH Industrial è in calo dello 0,3% a 11,50 euro per azione.
Schneider Electric (-0,9%) ha lanciato il suo primo centro di esperienza B2C, progettato per offrire una varietà di prodotti H&D.
Il prezzo delle azioni di BHP Group (-1,3%) è in calo per il secondo giorno consecutivo, infatti gli investitori continuano a vendere il titolo dopo l’ultima mossa della Cina che ha creato una società di minerale di ferro di proprietà statale con un esborso di capitale di 2,97 miliardi di dollari per gestire gli investimenti del paese nel settore minerario e per supervisionare l’approvvigionamento di materie prime dai suoi vari fornitori globali.