Il Ftse Italia Tecnologia termina a -1,8% a fronte del -3,1% dell’Euro Stoxx Tecnologia e del -1,2% del Ftse Mib.
Altra seduta in rosso per le borse europee, con focus sui dati macro, che hanno evidenziato un nuovo rallentamento dell’attività manifatturiera in Cina e nell’area euro, mentre negli Usa il settore si espande e calano le richieste di sussidi di disoccupazione. Gli operatori attendono il job report in uscita oggi per valutare lo spazio di manovra della Fed nel prossimo rialzo dei tassi. Intanto crescono le aspettative di un ritocco da 75 punti base da parte della Bce nella riunione della prossima settimana.
Tornando al comparto tech e tlc di Piazza Affari, chiude in calo Stm (-1,5%) in scia alla cattiva intonazione dei microchip, mentre avanza Tim (+0,6%), dopo che l’azionista Vivendi ha chiesto di rispettare il valore degli asset di rete in qualsiasi operazione di scorporo che coinvolga Cdp nell’ambito dei colloqui per la rete unica con Open Fiber.
Negative le mid cap, soprattutto Reply (-4,1%). Tra le aziende a minor capitalizzazione arretrano soprattutto Esprinet (-7,6%) ed Exprivia (-7,4%) mentre Softlab chiude in controtendenza a +2,6%.