Wall Street prosegue il suo momento positivo partendo in rialzo ed accelerando progressivamente fino a chiudere sui massimi intraday su tutti gli indici principali.
A trainare la seduta sono stati in particolare i titoli tecnologici che tentano di alleviare parte del gap negativo scavato da inizio anno. Tesla e Nvidia recuperano il 5%, AMD il 4,5%.
In after hours cedono sia Microsoft che Google, in calo entrambe del 6,5% in scia alla pubblicazione delle trimestrali che deludono le attese.
Si inverte l’ordine delle performance, rispetto a lunedì, con il Russell 2000 (+2,7%) che tira la volata seguito dal Nasdaq (+2,3%), dallo S&P500 (+1,6%) e dal Dow Jones (+1,1%).
VIX in deciso ribasso (-4,5%) a quota 28,45 punti.
Giornata positiva per il mercato obbligazionario con il rendimento del decennale governativo che scende al 4,09% in ribasso di dodici punti base.
Tra le materie prime lieve accelerazione del petrolio che guadagna circa un punto percentuale e prosegue la fase di consolidamento nell’area degli 85 dollari al barile.
Stabili anche i due principali metalli preziosi con l’argento che recupera una perdita intraday di due punti percentuali, in scia al rally dei mercati azionari.
Sul mercato valutario il dollaro prosegue la fase di indebolimento scendendo nei confronti della moneta unica a 0,996 e rispetto allo yen a 148.