Obbligazioni – Rendimenti continentali in modesto calo nella mattinata

Mattinata perlopiù in modesto calo per i tassi europei in un clima appesantito dai timori per la solidità dell’economia globale.

I principali listini continentali si muovono deboli con il Ftse Mib che tuttavia resiste sulla parità.

I deboli dati macroeconomici della Cina, annunciati stamane, hanno evidenziato un surplus commerciale sceso oltre le attese a 69,8 miliardi di dollari con le importazioni e le esportazioni calate più del previsto rispettivamente del 10,6% e 8,7%. Dati che alimentano le preoccupazioni per i rischi relativi alla crescita dell’economia a livello mondiale.

In Italia, invece, a ottobre le vendite al dettaglio hanno riportato un calo dello 0,4% su base mensile, leggermente meglio del consensus (-0,5%) e dopo il +0,5% di settembre. Su base annua, le vendite al dettaglio hanno segnato un progresso del 1,3% dopo il +4,0% del mese precedente (dato rivisto da +4,1%).

Cresce intanto già l’attesa per gli importanti appuntamenti della prossima settimana, quali la diffusione dell’inflazione statunitense e le ultime riunioni del 2022 di Bce e Federal Reserve.

Tornando all’obbligazionario il rendimento del Btp decennale cala al 3,63% (-3 bp), con uno spread a 185 punti (-1bp), mentre oltreoceano il tasso del T-Bond è stabile a 3,53%.