Global Markets Media – Meta sceglie il Politecnico di Milano per uno studio sul Metaverso

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore media:

Giornata debole per i mercati azionari europei: il Ftse Mib cede lo 0,2%, il Dax lo 0,6% e il Ftse 100 lo 0,5%. A Wall Street, Dow Jones e Nasdaq guadagnano lo 0,3% e lo S&P 500 lo 0,1%.

Meta (-1,3%) ha scelto il Politecnico di Milano per realizzare uno studio accademico indipendente sui rischi e le opportunità del metaverso, nell’ambito di un progetto che prevede da parte di Meta un investimento di 2,5 milioni di dollari in Europa. Grazie al Fondo per i programmi e la ricerca Xr, gli accademici di sette Paesi europei, tra cui l’Italia, esamineranno come le tecnologie del metaverso si interfacceranno su temi quali la privacy, la sicurezza, l’inclusione e il futuro del lavoro.

In una serie di tweet, Musk ha annunciato che rimuoverà 1,5 miliardi di account da Twitter nelle prossime settimane. Da oggi, dopo alcuni ritardi, parte la rivoluzione Twitter a pagamento. “TwitterBlue prevede abbonati sul web per 8 dollari al mese o su iOS per 11 dollari al mese per ottenere l’accesso alle funzionalità riservate agli abbonati, incluso il segno di spunta blu”, aveva annunciato su Twitter, nel fine settimana. Secondo il sito di Twitter, l’abbonamento per la spunta blu “è attualmente disponibile su iOS solo negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito”.

Nelle scorse settimane, Musk aveva annunciato l’imminente lancio del nuovo sistema di spunte, che avranno diversi colori per gli account verificati. Non solo la spunta blu a pagamento, ma anche quelle color oro, che sarà usato per le aziende, e grigio, per i governi; il blu sarà mantenuto per le persone. Finora, la spunta blu era stata gratuita, ma riservata solo agli account piu’ popolari.