Partenza positiva a Wall Street, dopo la seconda seduta positiva per i listini europei e dopo un 2022 particolarmente negativo sui listini azionari.
Dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,8%, lo S&P 500 lo 0,5% e il Dow Jones lo 0,3%.
Occhi degli investitori puntati su Tesla, che ha pubblicato i dati sotto le attese per le vendite relative al quarto trimestre.
Secondo alcune indicazioni, le infezioni da Covid in Cina avrebbero raggiunto e superato il picco in diverse grandi città, dando così spazio all’attesa di una diminuzione dei contagi. Il ripristino della supply chain asiatica rappresenta uno dei punti di svolta dell’economia globale.
Intanto sul Forex il biglietto verde si indebolisce nei confronti delle altre valute, scivolando ulteriormente ai minimi di oltre un mese. Il cambio euro/dollaro si attesta in area 1,06, mentre il dollaro/yen è a quota 130,6.
Tra le materie prime in ribasso le quotazioni del greggio, con il Brent (-1,6%) a 84,5 dollari e il Wti (-1,7%) a 79 dollari.
Nel comparto obbligazionario, infine, il rendimento del decennale americano è in ribasso al 3,75% e quello del biennale scende al 4,37%.