Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore energetico:
Giornata positiva per i mercati azionari: in Europa, il Ftse Mib guadagna lo 0,8%, il Dax l’1,1% e il Ftse 100 lo 0,7%. A Wall Street, il Nasdaq sale dello 0,6%, lo S&P 500 dello 0,4% e il Dow Jones dello 0,2%.
In rialzo le quotazioni del greggio, con l’ottimismo per l’outlook della domanda cinese in scia all’allentamento della rigida politica zero Covid che compensa l’incremento delle scorte Usa evidenziato dal report settimanale Api.
I prezzi sono sostenuti anche dalle speranze di crescita della domanda di carburante in Cina, secondo consumatore di petrolio al mondo dopo gli Stati Uniti, alla luce dell’allentamento delle restrizioni contro il coronavirus da parte di Pechino, che ha anche aumentato le quote di importazione di greggio del 20%.
Secondo l’American Petroleum Institute, la scorsa settimana le scorte di greggio sono aumentate di 14,9 milioni di barili. Un dato che, se confermato dai numeri ufficiali Eia, rappresenterebbe il maggior incremento da febbraio 2021.