Partenza in frazionale rialzo a Wall Street, in un contesto in cui gli operatori valutano gli ultimi dati macroeconomici in ottica delle prossime mosse della Fed. Dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,6%, lo S&P 500 lo 0,3% e il Dow Jones lo 0,2%.
Gli investitori continuano a monitorare le indicazioni sullo stato della crescita economica e dell’inflazione per capire quando la Federal Reserve e le altre banche centrali finiranno il ciclo di rialzi dei tassi di interesse.
Nel pomeriggio parleranno diversi membri dell’istituto di Washington, tra cui Raphael Bostic, Patrick Harker e Lorie Logan, che potrebbero fornire maggiori dettagli sul ritmo dei prossimi aumenti del costo del denaro.
In mattinata, invece, la Bank of Japan ha confermato a sorpresa la propria politica accomodante contrariamente ai recenti segnali, decidendo sia di non intervenire sui tassi di interesse sia di lasciare invariato il range di fluttuazione dei rendimenti dei titoli di Stato.
Sul fronte macro, i prezzi alla produzione negli Usa sono diminuiti dello 0,5% a dicembre, oltre il -0,1% previsto dal consensus, in un ulteriore segnale sui progressi della Fed nel contrastare le pressioni inflazionistiche.
Dall’altra parte, lo scorso mese le vendite al dettaglio sono diminuite oltre le attese dell’1,1%, alimentando le preoccupazioni sul rischio che l’aggressivo ciclo di strette monetarie possa spingere l’economia in recessione.
Intanto sul Forex il biglietto verde si indebolisce nei confronti delle altre valute, con il cambio euro/dollaro che avanza a 1,088 e il dollaro/yen che scende a 127,6.
Tra le materie prime in rialzo le quotazioni del greggio per il nono giorno consecutivo con il Brent (+1,8%) a 87,5 dollari e il Wti (+2,3%) a 82,3 dollari, in scia all’ottimismo sul recupero della domanda cinese con l’abbandono della rigida politica zero Covid.
Nel comparto obbligazionario, infine, il rendimento del decennale americano crolla di circa 16 punti base al 3,39%, sui minimi da settembre, e quello del biennale di 12 punti base al 4,08%.