Global Markets Energy – Greggio in rimonta in attesa dei dati Eia

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore energetico:

Giornata negativa per i mercati azionari: in Europa, il Ftse Mib cede l’1,4%, il Dax l’1,5% e il Ftse 100 l’1%. A Wall Street, il Nasdaq perde lo 0,8%, lo S&P 500 lo 0,7% e il Dow Jones lo 0,6%.

Riprendono a salire le quotazioni del greggio, cancellando i ribassi della mattina e le perdite di ieri innescate dai rinnovati timori per il rischio recessione e dall’aumento delle scorte Usa evidenziato dal report settimanale Api.

I dati dell’American Petroleum Institute, in attesa dei numeri ufficiali dell’Energy Information Administration in uscita questo pomeriggio, hanno mostrato un incremento delle stock di greggio negli Stati Uniti di 7,6 milioni la scorsa settimana, riflettendo il persistere degli effetti del clima freddo di dicembre ha interrotto le attività delle raffinerie.

Ieri, invece, l’Agenzia internazionale dell’energia ha detto che l’abolizione delle restrizioni anti-Covid in Cina è destinata a far crescere la domanda globale di petrolio quest’anno fino a un nuovo record, mentre le sanzioni relative al price cap sulla Russia potrebbero intaccare l’offerta.

L’Aie ha stimato un incremento di 1,9 milioni di barili al giorno nella domanda globale di greggio che raggiungerà nel 2023 la cifra record di 101,7 milioni di barili.

Il rapporto dell’Aie ha seguito le aspettative dell’Opec secondo cui la domanda di petrolio cinese sarebbe cresciuta di 510.000 barili al giorno quest’anno, dopo essersi contratta per la prima volta da anni nel 2022 a causa delle misure di contenimento anti-Covid.