Mercati – Previsto avvio con rimbalzo per l’Europa

Prevista una partenza positiva per le borse europee, dopo le perdite registrate ieri nella prima pausa dal rally di inizio 2023 tra i rinnovati timori per il rischio recessione e la determinazione delle banche centrali a proseguire il ciclo di strette monetarie.

Chiusura in ribasso ieri a Wall Street, con i principali indici americani alla seconda seduta consecutiva in rosso proseguendo la fase di correzione. Il Nasdaq ha perso l’1% e Dow Jones e S&P 500 lo 0,8%.

A mercati chiusi ha diffuso i risultati trimestrali Netflix, con il titolo salito del 6% in afterhours dopo aver evidenziato un calo degli utili superiori alle previsioni ma una crescita degli abbonati oltre le attese a 7,66 milioni.

Tra i mercati asiatici, stamane, Tokyo ha terminato in positivo dello 0,6%, nonostante l’inflazione in Giappone a dicembre sia salita sui massimi da quarant’anni mantenendo la pressione sulla Bank of Japan per una svolta restrittiva nella sua politica monetaria.

Shanghai avanza dello 0,8% e Hong Kong balza dell’1,8%, dopo che la People’s Bank of China ha lasciato invariati i tassi di interesse e in vista dell’inizio delle festività per il capodanno lunare.

Gli operatori sono intenti a valutare i segnali di rallentamento dell’economia globale e gli ultimi commenti dei banchieri centrali sull’intenzione di proseguire il percorso di aumenti del costo del denaro.

Ieri, la vicepresidente della Federal Reserve, Lael Brainard, ha ribadito la necessità che i tassi di interesse restino elevati per un periodo di tempo prolungato per raffreddare l’inflazione.

Il numero due dell’istituto di Washington non ha però specificato su un eventuale rallentamento nel ritmo delle strette nel prossimo meeting o quale prevede sarà il picco dei tassi quest’anno.