Prevista una partenza positiva per le borse europee, nel giorno del primo anniversario dello scoppio della guerra in Ucraina e con il focus sempre rivolto sui dati economici per valutare la traiettoria della politica monetaria.
Chiusura positiva ieri a Wall Street, al termine di una seduta volatile con numerosi cambi di direzione ma riuscendo ad accelerare nel finale. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,7%, lo S&P 500 lo 0,5% e il Dow Jones lo 0,3%.
Tra i mercati asiatici, stamane, Tokyo ha terminato in rialzo dell’1,3% alla riapertura dopo la pausa per festività di ieri, mentre Shanghai cede lo 0,6% e Hong Kong l’1,5%.
L’attenzione degli operatori oggi è rivolta in particolare sull’indice Pce negli Stati Uniti, una misura chiave dell’inflazione attentamente monitorata dalla Federal Reserve, che secondo le attese dovrebbe mostrare un’accelerazione in scia alla crescita di redditi e consumi.
Il tutto dopo i recenti segnali sulla solidità del mercato del lavoro Usa e sul persistere delle pressioni sui prezzi, che hanno aumentato le aspettative su ulteriori rialzi dei tassi di interesse.
Sempre in tema banche centrali, il nuovo governatore della Bank of Japan Kazuo Ueda ha dichiarato che l’inflazione ha raggiunto il picco e che l’attuale politica accomodante è appropriata.
Ueda ha però aggiunto che l’istituto di Tokyo potrebbe procedere a una normalizzazione nel caso in cui si dovesse cominciare ad assistere a uno stabile ritorno dei prezzi verso il target del 2%.
Sul fronte macro, la lettura finale del Pil tedesco è stata rivista al ribasso, evidenziando una contrazione dello 0,4% su base trimestrale, rispetto al -0,2% della stima preliminare, e un +0,3% su base annua, rispetto al +0,5% della stima preliminare.
Il rapporto Gfk sulla fiducia dei consumatori in Germania a marzo, invece, si è attestato a -30,5 punti, in linea alle attese e in miglioramento rispetto ai -33,8 della rilevazione precedente.
Tornando a Piazza Affari, da seguire Tim nel giorno del Consiglio di amministrare per discutere della proposta del fondo americana Kkr sulla rete.