Nella seduta di ieri il Ftse Italia Petrolio e Gas Naturale ha riportato un -0,6% come il corrispondente indice europeo e rispetto al -0,7% del Ftse Mib.
Chiusura negativa per le borse europee, scivolate nel finale in scia ai ribassi di Wall Street dopo l’intervento del presidente della Federal Reserve Jerome Powell davanti alla commissione Bancaria del Senato Usa. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è attestato a 183 punti base con il rendimento del decennale italiano al 4,52%.
Saras ha comunicato i dati settimanali sul margine di raffinazione medio dell’area Mediterranea (EMC Reference margin). Il margine di raffinazione medio al 3 marzo 2023 si è attestato a 7,9 dollari/barile, stabile in aumento rispetto ai 6,4 dollari della settimana precedente.
Tra le Large Cap Tenaris ha terminato le contrattazioni a +0,5%, Eni a -0,8% e Saipem a -3,4%.
Tra le Mid Cap Saras ha segnato un +0,7% e Maire Tecnimont un -1,0%.
Infine, tra le Small, D’Amico ha registrato un +0,5% e Gas Plus un +0,4%.