Mercati Usa – Avvio tonico con il Nasdaq in testa (+1,8%), tornano a salire i rendimenti

Avvio in rialzo a Wall Street in scia alla pubblicazione dei dati sull’inflazione statunitense. Dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna l’1,8%, lo S&P500 l’1,4% e il Dow Jones l’1%.

A febbraio l’indice dei prezzi al consumo a stelle e strisce ha registrato +0,4% su base mensile, in linea al consensus e dopo il +0,5% di gennaio. Anno su anno la variazione si è attestata, come da attese, al +6% e in rallentamento dal +6,4% del mese precedente.

Il core rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, ha evidenziato un aumento dello 0,5% su base mensile, leggermente al di sopra della stima degli analisti e del dato precedente, entrambi a +0,4%. Su base annua il dato ha registrato un incremento del 5,5%, in linea al consensus e dopo il +5,6% di gennaio.

Dati che potrebbero fornire nuovi spunti agli operatori nel tentativo di tracciare le prossime mosse di politica monetaria della Federal Reserve in vista del vertice del 22 marzo. Il tutto dopo che i fallimenti di Silicon Valley Bank e di altri due istituti di credito statunitensi hanno alimentato in questi giorni le aspettative di una possibile interruzione del ciclo di rialzi d’interesse della banca centrale americana.

Nel complesso resta elevata la cautela nonostante le ultime rassicurazioni delle autorità statunitensi con il presidente Joe Biden che ha promesso una regolamentazione più rigorosa sulle banche a stelle e strisce, garantendo nel contempo la sicurezza dei depositi.

Intanto sul Forex l’euro/dollaro oscilla in area 1,073 mentre il dollaro/yen balza a 134,4.

Tra le materie prime le quotazioni del greggio viaggiano in calo con il Brent (-2,1%) a 79,1 dollari e il Wti (-2,5%) a 72,9 dollari.

Nel comparto obbligazionario, infine, tornano a salire i rendimenti, dopo i forti cali delle ultime sedute, con il tasso sul decennale in rialzo di circa tre punti base al 3,6% e quello sul biennale di 31 punti base al 4,29%.