Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore auto:
Borse in rosso dopo la giornata positiva di ieri, con il FTSE MIB a -4,1%, il CAC 40 di Parigi a -3,4 %, il DAX di Francoforte a -3%, l’IBEX 35 di Madrid a -3,6%, il FTSE 100 A -3%. Dalla prima ora di contrattazione oltreoceano, in rosso anche i principali indici americani.
Volkswagen ha incrementato gli investimenti per i prossimi cinque anni del 13% a 180 miliardi, di cui più di due terzi confluiranno in digitalizzazione ed elettrificazione. Il titolo della casa tedesca è al momento fra i peggiori della settimana a Francoforte.
BMW ha annunciato i risultati per l’anno 2022, riportando ricavi in crescita del 28,2% a 142,61 miliardi di euro e un utile in aumento del 49,1% a 18,58 miliardi. Per il 2023 la casa automobilistica bavarese si attende margini operativi intorno all’8-10%, in linea con quelli del 2022.
Il CEO Oliver Zipse, in occasione della conferenza annuale, ha affermato che le auto elettriche costituiranno il 50% delle vendite ben prima del 2030, ed ha annunciato che la seconda metà del decennio vedrà un modello BMW prodotto a idrogeno.