Infrastrutture (flat) – In un contesto internazionale difficile, Fnm e Toscana Aeroporti chiudono sulla parità

Nella seduta di ieri l’indice Infrastrutture Italiane ha riportato una variazione nulla rispetto al -4,0% del corrispondente europeo e al -4,6% del Ftse Mib.

Nuovo pesante sell-off per le borse europee, mentre proseguiva in calo la seduta di Wall Street in un clima ancora appesantito dai tumulti nel settore bancario e in attesa del meeting della Bce in programma oggi. Lo spread Btp-Bund è risalito di circa 13 punti base a 197, con il rendimento del decennale italiano in calo di circa 16 punti base al 4,01%.

Tra le Large Cap Inwit ha terminato le contrattazioni a -2,0%, mentre, tra le Mid, Rai Way ha segnato un -0,4% e Enav un -5,8%.

Infine, tra le Small, Fnm ha registrato una performance flat come Toscana Aeroporti, Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna un -3,5% e Autostrade Meridionali un -3,7%.

Il Cda di ENAV ha approvato il bilancio consolidato dell’esercizio 2022.

Nell’esercizio 2022 Aeroporto di Bologna ha registrato ricavi gestionali consolidati per 97,4 milioni (+93,2% sul 2021 e -10,3% sul 2019).