Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore auto:
Borse europee in lieve rialzo, con il FTSE MIB che guadagna lo 0,4%, il DAX di Francoforte lo 0,1%, il CAC 40 di Parigi e il FTSE 100 di Londra lo 0,2%. Apertura debole per Wall Street dopo la prima ora di contrattazioni oltreoceano.
Arriva la firma dei ministri all’energia dell’Unione Europea sull’accordo che porrà fine alla vendita di veicoli a benzina dal 2035. Le case automobilistiche dovranno portare le emissioni di CO2 derivanti dai propri veicoli a zero nel corso dei prossimi 12 anni, e potranno contribuire al target di emissione attraverso gli e-fuel.
La Germania si era opposta ai piani dell’Unione su un futuro ad emissioni zero per le nuove vetture europee, ma concessioni sugli elettrocarburanti per venire in contro a produttori come Porsche ha dato il via libera all’accordo.
Il braccio esecutivo dell’Unione provvederà ora a inoltrare un sistema di norme per l’ammissione di vetture e-fuel sul suolo europeo; il prossimo autunno, poi, sarà chiamato a proporre un piano normativo che permetta a tali veicoli di contribuire ai target di emissione del blocco.