Mercati – Partenza in frazionale rialzo, Milano +0,5%

Partenza in frazionale rialzo per le borse europee con gli investitori che restano intenti a valutare i segnali provenienti dall’agenda macroeconomica e le prossime mosse di politica monetaria.

A Milano il Ftse Mib guadagna lo 0,5% in area 27.000 punti, cauto come il Ftse 100 di Londra (+0,4%), l’Ibex 35 di Madrid (+0,2%), il Cac 40 di Parigi (+0,1%) e il Dax di Francoforte (+0,1%).

All’indomani della diffusione di una stima ADP sotto le attese con 145mila nuovi posti di lavoro, l’attenzione resta focalizzata sulle richieste di sussidi di disoccupazione in uscita oggi pomeriggio e soprattutto sul job report in programma domani che potrebbe fornire agli investitori nuovi spunti per tentare di prevedere le prossime mosse della Fed.

Gli analisti prevedono, nel report sul lavoro a stelle e strisce di marzo, la creazione di 235 mila posti di lavoro nel settore non agricolo (non farm payrolls) e un tasso di disoccupazione che si mantiene ai minimi storici al 3,6%.

Nel frattempo, dall’agenda odierna, è emerso che a febbraio la produzione industriale tedesca è aumentata oltre le attese del 2% su base mensile e dello 0,6% anno su anno.

Intanto sul Forex il cambio euro/dollaro risale in area 1,091 e il dollaro/yen a 131,4. Tra le materie prime il greggio viaggia in frazionale ribasso con il Brent (-0,5%) a 84,6 dollari e il Wti (-0,5%) a 80,2 dollari.

Sull’obbligazionario, infine, lo spread Btp-Bund riparte in area 183 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 4,03%.

Tornando a Piazza Affari, bene in avvio Bper (+1,8%), Leonardo (+1,5%), Unicredit (+1,3%) mentre arretrano CHN (-1,3%), Moncler (-0,6%), Nexi e Diasorin, entrambe a -0,3%.