Banche (+0,1%) – Banca Popolare di Sondrio (+2,2%) chiude in testa alle Mid e alle Small nel giorno dei conti

Nella seduta di ieri il Ftse Italia Banche ha riportato un +0,1% a fronte del -0,5% dell’analogo indice europeo e del -0,2% del Ftse Mib.

Le borse europee hanno chiuso in territorio negativo, mentre proseguiva in calo anche Wall Street, con gli occhi alla Casa Bianca e in attesa dei dati sull’inflazione americana in uscita nella giornata odierna. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è salito a 192 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,271%

Tra le Large Cap, Banco Bpm ha terminato le contrattazioni a +7,5%, Banca Popolare dell’Emilia Romagna a +3,9%, UniCredit a +0,4%, Intesa Sanpaolo a -0,3%, Mediobanca a -0,7% e Banca Monte dei Paschi di Siena a -2,2%.

Nel primo trimestre 2023 il gruppo BPM ha registrato un margine di interesse pari a 743,0 milioni in crescita su base annua del 45,2% principalmente il rialzo dei tassi di interesse; rispetto al quarto trimestre del 2022 il margine evidenzia una crescita del 2,6%.

Nel primo trimestre 2023 il gruppo Banca MPS ha realizzato ricavi complessivi per 879 milioni, in aumento su base annua dell’11,8%. Rispetto al trimestre precedente, i ricavi aumentano del 4,8%, trainati dal margine di interesse (+1,2%) e, soprattutto, delle commissioni nette (+7,3%).

Nell’ambito del programma di acquisto di azioni ordinarie UniCredit comunicato e avviato il 3 aprile 2023, in attuazione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti del 31 marzo 2023 (la “Prima Tranche del Programma di Buy-Back 2022”), dal 2 al 5 maggio 2023 UniCredit ha acquistato 13.091.223 azioni proprie ad un prezzo medio ponderato di 18,3593 euro ciascuna.

Tra le Mid Cap, Banca Popolare di Sondrio ha chiuso a +2,2% e Credito Emiliano a +0,3%.

Nel primo trimestre 2023 il gruppo Banca Popolare di Sondrio ha registrato un risultato della gestione caratteristica pari a 288,5 milioni, in crescita del 16,5% rispetto al 1Q 2022.

Infine, tra le Small, Banco di Desio e Brianza ha registrato un -0,6% e Banca Profilo un -0,9%.