Banche (+1,0%) – Mediobanca (+2,3%) guida i rialzi delle Big

Nella seduta di ieri il Ftse Italia Banche ha riportato un +1,0% a fronte del +0,7% dell’analogo indice europeo e del +0,8% del Ftse Mib.

I principali listini europei hanno chiuso contrastati, mentre Wall Street procedeva positiva in scia ai dati sulle richieste di disoccupazione. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è sceso a 170 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,20%

Tra le Large Cap, Mediobanca ha terminato le contrattazioni a +2,3%, UniCredit a +1,0%, Banco Bpm a +0,9% come Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena a +0,7% e Banca Popolare dell’Emilia Romagna flat.

Banco BPM ha portato a termine con successo una nuova emissione Green Senior Non Preferred, con scadenza cinque anni e possibilità di rimborso anticipato a giugno 2027, per un ammontare pari a 750 milioni.

Tra le Mid Cap, Credito Emiliano ha chiuso a +1,0% e Banca Popolare di Sondrio a +0,6%.

Infine, tra le Small, Banco di Desio e Brianza ha registrato una variazione nulla e Banca Profilo un -0,5%.