Moda (+1,0%) – Piquadro sospende il piano di buyback e il titolo chiude a -1,8%

 

Nella seduta di ieri il Ftse Italia Moda ha riportato un +1,0% rispetto al +1,8% del corrispondente europeo e al +1,7% del Ftse Mib.

Le borse europee hanno chiuso toniche, mentre Wall Street procedeva positiva, in scia ai dati sull’inflazione americana migliori del previsto. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è sceso a 171 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,26%.

Tra le Large Cap Moncler ha segnato un +1,6%.

Tra le Mid Cap, Salvatore Ferragamo ha terminato le contrattazioni a +1,4%, Ovs a +1,3%, Tod’s a +1,0%, Intercos a +0,9%, Brunello Cucinelli flat e Safilo Group anch’essa invariata.

Infine, tra le Small, Ratti (+4,4%) e Csp International (+2,2%) hanno sovraperformato le altre mentre Piquadro (-1,8%) è stata la peggiore.

Italian Design Brands (+0,4%), polo italiano del design, della luce e dell’arredamento di alta qualità, ha preso atto di quanto annunciato da TIP.

Piquadro (-1,8%) ha comunicato che, a far data dallo scorso 10 luglio, è stato sospeso il piano di buy back in corso e che, ad oggi, la società detiene 1.976.478 azioni proprie, pari al 3,9530% del capitale.