Global Markets Difesa/Aerospazio – Lockheed Martin (-0,6%) testa l’AI sugli L-29

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore difesa/aerospazio:

Giornata sostanzialmente negativa per gli indici azionari con solo il FTSE Mib e il FTSE 100 in territorio positivo, rispettivamente a +0,1% e +0,6%. Nell’eurozona il Dax 30 segna un -0,3% e il Cac 40 un -0,1%, mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,2%, il Dow Jones un -0,1%, e il Nasdaq un -0,2%.

Lockheed Martin, in collaborazione con l’Università dell’Iowa, annuncia di aver condotto una dimostrazione di intelligenza artificiale utilizzando aerei L-29 pilotati per simulare sistemi senza pilota in una missione di disturbo aria-terra di successo. L’obiettivo era mostrare come i sistemi aerei autonomi possono collaborare con piattaforme con equipaggio nelle future operazioni militari. Il progetto, chiamato Enhanced Collaborative High-Frequency Orientation System (ECHOS), è stato sponsorizzato da Lockheed Martin. Gli aerei L-29 erano pilotati da esperti che seguivano le linee guida dell’IA per direzione, altitudine e velocità. I piloti avevano la possibilità di ignorare l’IA in caso di pericolo. Il test ha dimostrato come l’intelligenza artificiale possa facilitare il processo decisionale e migliorare l’efficienza della missione riducendo al contempo il carico di lavoro del pilota.

Boeing ha annunciato che il locatore di aerei Aviation Capital Group (ACG) ha finalizzato un ordine per 13 Boeing 737 MAX, portando il suo portafoglio ordini a un totale di 47 Boeing 737 MAX. Il nuovo ordine aggiuntivo comprende sette aerei 737-8 e sei aerei 737-10.