Beni per la casa (+0,9%) – Acquisti su De Longhi (+5,8%) nell’ottava dei conti

 

La scorsa settimana il Ftse Italia Moda Servizi per la Casa e per la Persona ha riportato un +0,9% rispetto al +1,3% del corrispondente europeo e al +3,1% del Ftse Mib.

Le borse europee hanno chiuso in denaro la seduta di venerdì’, con Wall Street mista dopo le prime ore di contrattazioni. Lo spread Btp-Bund si è attestato a 130 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,80%.

Tra le Mid Cap Technogym ha segnato un +6,2% e De Longhi un +5,8%.

Il Consiglio di Amministrazione di De’ Longhi ha approvato  i risultati consolidati del primo trimestre del 2024.

Il CdA di Technogym ha esaminato i ricavi consolidati dei primi tre mesi dell’esercizio 2024 che si attestano a 187,5 milioni, in aumento del +7,4% (+8,3% a cambi costanti) rispetto al medesimo periodo del 2023 grazie ad una crescita ben bilanciata tra i segmenti BtoB e quello BtoC, quest’ultimo trainato sia dai consumatori europei che americani.

Tra le Small, Sabaf (+2,0%) e Emak (+1,6%) sono state le migliori mentre B&C Speakers (-3,3%) si è posizionata in fondo al paniere.

Nel primo trimestre 2024 i ricavi di Elica sono ammontati a 117,2 milioni, in calo del 9,2% sul 1Q 2023 (8,5% al netto dell’effetto cambio).