Global Markets Industrial – Siemens amplia il portafoglio di software AI

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore industriale:

Giornata priva di direzione per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un +0,2%, il Dax 30 un -0,2% e il Cac 40 un -0,3%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,2% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,1%, il Dow Jones un +0,2%, e il Nasdaq un +0,1%.

Sul versante commodities, l’alluminio tratta a +0,8%, il nichel a +1,2%, il palladio a +0,1%, il platino a +1,1%, il rame a +1,2% e lo zinco a +2,0%.

Siemens ha ampliato il proprio portafoglio di software per l’industria idrica, consentendo ai propri clienti di ottimizzare il funzionamento dei propri impianti utilizzando l’intelligenza artificiale, senza la necessità di competenze tecniche. Queste soluzioni ridurranno le perdite idriche, preverranno l’inquinamento delle fognature e garantiranno l’affidabilità degli impianti di trattamento.

Nel settore delle materie prime e dei materiali industriali, Alcoa scambia a +5,5%, Glencore a -0,3%, Holcim a -4,2%, Norsk Hydro a -2,6%, Steel Dynamics a -0,2%, United States Steel a +0,8% e Sandwik a -0,3%.

Nei trasporti e nella logistica, AP Moeller – Maersk A/S segna un +7,2%, Deutsche Post – DHL un +0,5%, Fedex un +0,7%, Hapag Lloyd un -1,2%, J.B. Hunt Transport Services un +0,5%, Sealed Air un +1,1% e UPS un +1,3%.

Dopo l’offerta di BHP,  anche Rio Tinto sta prendendo in considerazione di acquisire Anglo American.

Infine, tra gli altri servizi alle imprese, Accenture scambia a +0,7%, Adecco a +2,5%, Elior a +4,5% e Sodexo a +0,4%.

Susquehanna ha confermato la raccomandazione Neutral su United Parcel Service e ne ha alzato il tp da $150 a $160.