Datalogic – Ricavi a 111,3 mln (-22,8% a cambi costanti) ed EBITDA adj. a 2,1 mln (-83,7%) nel 1Q24

Si fa presente che i dati economici al 31 marzo 2023 sono stati riesposti, come previsto dal principio contabile IFRS 5, a seguito della cessione del controllo della società Informatics Holdings, e della conseguente riclassificazione dei risultati economici di tale società come risultati da attività cedute e, come richiesto dal principio contabile IAS 1, a seguito della riclassifica di alcuni costi commerciali a riduzione dei ricavi.

Il Gruppo chiude il primo trimestre 2024 conseguendo Ricavi di vendita per 111,3 milioni con un decremento del 22,8% a cambi costanti (-23,5% a cambi correnti) rispetto a 145,5 milioni registrati nel primo trimestre 2023.

Il margine lordo di contribuzione, pari a 42,8 milioni rispetto a 59,4 milioni al 31 marzo 2023, risulta in peggioramento in termini di incidenza sul fatturato, attestandosi al 38,4% rispetto al 40,9% dello stesso periodo del 2023, a causa della riduzione dei volumi di vendita e al minor assorbimento dei costi fissi, solo in parte compensato dal miglioramento della produttività.

L’EBITDA Adjusted è pari a 2,1 milioni, in diminuzione dell’83,7% rispetto a 12,9 milioni dello stesso periodo dell’esercizio precedente, con un’incidenza sul fatturato pari all’1,9% (8,9% nel primo trimestre del 2023), e risente negativamente della diminuzione dei volumi di vendita, solo parzialmente compensata dal miglioramento della produttività e dal contenimento dei costi di struttura.

L’EBIT Adjusted, è negativo per 5,5 milioni (positivo per 4,9 milioni nel primo trimestre
del 2023).

L’utile netto del periodo è pari a 6,0 milioni, attestandosi al 5,4% dei ricavi (+87,5% vs 3,2 milioni al 31 marzo 2023 pari al 2,2% dei ricavi) grazie ai proventi realizzati dalla cessione della società Informatics Holdings.

L’Indebitamento Finanziario Netto al 31 marzo 2024 risulta pari a 22,7 milioni, in miglioramento di 12,6 milioni rispetto al 31 dicembre 2023.

“Ad oggi, le prospettive sull’intero 2024 restano immutate rispetto a quanto comunicato in precedenza. Nel complesso ci aspettiamo un graduale miglioramento trimestre dopo trimestre sia del fatturato che della profittabilità, con un primo semestre 2024 caratterizzato da fatturato ancora in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,
controbilanciato da una crescita nella seconda parte dell’anno. Nonostante il contesto d’incertezza il Gruppo, confidente in un progressivo recupero, continua a perseguire la propria strategia d’innovazione per essere pronto ad offrire soluzioni sempre più innovative ai suoi clienti man mano che i mercati si normalizzeranno e, al fine di mitigare gli impatti di breve termine del calo dei volumi sulla redditività, continua inoltre ad essere focalizzato su azioni di continuo efficientamento e ottimizzazione costi.”, ha commentato l’Amministratore Delegato Valentina Volta.