Global Markets Difesa/Aerospazio – Airbus si aggiudica un contratto con l’aeronautiuca farncese

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore difesa/aerospazio:

Giornata sostanzialmente positiva per le principali piazze azionarie dell’eurozona, con l’eccezione di Milano su cui pesa la distribuzione dei dividendi: il FTSE Mib segna un -1,5%, il Dax 30 un +0,3% e il Cac 40 un +0,4%. A Londra il FTSE 100 scambia sulla parità mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,1%, il Dow Jones un -0,2%, e il Nasdaq un +0,4%.

La divisione elicotteri di Airbus e il Gruppo Babcock Internationalsi sono assicurati un contratto di 12 anni per servizi di assistenza agli aeromobili con la Direction de la Maintenance Aéronautique del Governo francese. L’accordo riguarda l’assistenza tecnica, la consegna di parti di ricambio, i servizi logistici, la gestione dei dati e il supporto software per i 48 elicotteri EC145 gestiti dalla Sécurité Civile e dalle Forze Aeree della Gendarmeria, secondo un comunicato di lunedì. Gli EC145 sono utilizzati per missioni di ricerca e salvataggio, mediche e antincendio.

Tra le altre Big del settore aeronautico / difesa, General Dynamics segna una sostanziale parità, GE Aerospace (GE) un +0,8%, Lockheed Martin una sostanziale parità, Nortrop Grumman un +0,2%, Spirit Aerosystem un +1,0%, MTU Aero Engines una variazione nulla, Rheinmetall un +2,7%, Saab un +0,8%, Bombardier un +1,1% e Dassault Aviation un +0,8%.

Fincantieri ha lanciato ufficialmente con Edge, uno dei principali gruppi mondiali di tecnologia avanzata e difesa, la joint venture Maestral, creata in ambito della cantieristica navale con base ad Abu Dhabi, che sarà attiva nella progettazione e produzione di navi militari avanzate.

Nell’aviazione elettrica Archer Aviation registra un +0,1%.

Infine, nel business aerospaziale, Hexcel Corp scambia a -0,3%, Howmet Aerospace a +1,1%, L3Harris Technologies a +0,1%, Rocket Lab a +0,9% e Virgin Galactic a -3,1%.