Global Markets Industrial – Toshiba taglia la forza lavoro in Giappone

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore industriale:

Giornata sostanzialmente positiva per le principali piazze azionarie dell’eurozona, con l’eccezione di Milano su cui pesa la distribuzione dei dividendi: il FTSE Mib segna un -1,5%, il Dax 30 un +0,3% e il Cac 40 un +0,4%. A Londra il FTSE 100 scambia sulla parità mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,1%, il Dow Jones un -0,2%, e il Nasdaq un +0,4%.

Sul versante commodities, l’alluminio tratta a +0,4%, il nichel a +1,6%, il palladio a -0,1%, il platino a -2,0%, il rame a -0,4% e lo zinco a +2,8%.

Tra le altre Big del settore ingegneristico, ABB segna un -0,5%, Alstom un -0,1%, Honeywell un -0,5%, Nexans un +0,2%, Rockwell Automation un -0,1% e Volvo un +0,7%.

Toshiba ha annunciato una riduzione della propria forza lavoro, nell’ambito di un programma di ristrutturazione che prevede il taglio fino a 4.000 posti di lavoro in Giappone.

Nel secondo trimestre Deere&Company ha riportato utili per azione di 8,53$, 0,66$ oltre le stime degli analisti di 7,87$. Il fatturato è stato pari a 15,24 miliardi, superiore al consensus di 13,3 miliardi.

Nel settore delle materie prime e dei materiali industriali, Alcoa scambia a +0,3%, Glencore a +0,5%, Holcim a +0,1%, Norsk Hydro a +1,7%, Steel Dynamics a -0,9%, United States Steel a +1,2% e Sandwik a +3,4%.

Nei trasporti e nella logistica, AP Moeller – Maersk A/S segna un +7,2%, Deutsche Post – DHL una variazione nulla, Fedex un -0,4%, Hapag Lloyd un -1,1%, J.B. Hunt Transport Services un -0,4%, Sealed Air un -0,2% e UPS un -0,7%.

Infine, tra gli altri servizi alle imprese, Accenture scambia a +0,2%, Adecco a -0,8%, Elior a +0,8% e Sodexo a -0,4%.

Nel primo semestre dell’esercizio 2024 i ricavi di Elior sono stati pari a eur 3.123 milioni (2.478 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente), il risultato operativo si è attestato a 73 milioni (13 milioni nel primo semestre del 2023), mentre il risultato netto è stato di 1 milione (-25 milioni nel medesimo periodo dell’esercizio scorso).