Generali Assicurazioni – Nel 1Q24 premi lordi a 26,4 mld (+21,4% a/a) e utile operativo a 1,9 mld (+5,5% a/a)

Nel primo trimestre 2024 i premi lordi di Assicurazioni Generali hanno totalizzato 26,4 milioni, in crescita del 21,4% rispetto ai primi tre mesi del 2023.

I premi lordi del segmento Vita si attestano a 16,9 milioni, in aumento del 28,4% rispetto al primo trimestre 2023.  La raccolta netta Vita è pari a 2,3 miliardi (-190 mln nel 1Q23), guidata interamente dalle linee puro rischio e malattia e unit-linked.

I premi lordi del segmento Danni sono in crescita a 9,5 miliardi (+10,9% vs 1Q23).
entrambe le linee di business.

Il risultato operativo del Gruppo ammonta a 1,9 miliardi ed evidenzia un incremento del 5,5% rispetto ai primi tre mesi del 2023.

Il risultato operativo Vita aumenta a 969 milioni (+4,9% a/a). Il risultato operativo del segmento Danni sale a 867 milioni (+2,4% a/a).

Il risultato operativo del segmento Asset & Wealth Management registra una crescita significativa a 263 milioni (+16,7%), grazie alla forte performance di Banca Generali.

Il risultato operativo del segmento Holding e altre attività è negativo per 129 milioni (-130 milioni nel 1Q2023).

Il risultato netto normalizzato si attesta a 1.119 milioni (1.229 milioni 1Q2023). Il 1Q2023 includeva il realizzo di un utile non ricorrente (193 milioni al netto delle imposte) relativo alla cessione di un complesso immobiliare londinese. Escludendo tale effetto, il risultato netto normalizzato sarebbe cresciuto dell’8,0%.

Il risultato netto aumenta a 1.256 milioni (1.199 milioni 1Q2023), includendo un utile al netto delle tasse pari a 58 milioni derivante dalla cessione di TUA Assicurazioni.

Gli Asset Under Management complessivi del Gruppo si attestano a 670,3 miliardi, rispetto a 655,8 miliardi nel FY2023.

Il Gruppo conferma la solida posizione di capitale, con un Solvency Ratio pari a 215% (220% nel FY2023). Il calo di 5 p.p. riflette in particolare l’acquisizione di Liberty Seguros.

In termini di outlook, il Gruppo conferma gli obiettivi di un tasso di crescita annuo composto dell’utile per azione compreso tra il 6% e l’8% nel periodo 2021-2024, generare flussi di cassa netti disponibili a livello della Capogruppo superiori a 8,5 miliardi nel periodo 2022-2024 e distribuire agli azionisti dividendi cumulati nel periodo 2022-2024 per un ammontare compreso tra 5,2 miliardi e 5,6 miliardi. Con il pagamento del dividendo 2023 il 22 maggio, il Gruppo raggiunge quest’ultimo target con dividendi complessivi pari a 5,5 miliardi nel periodo 2022-2024.