Global Markets Auto – Audi si allea con SAIC per lo sviluppo degli EV cinesi

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore auto:

Altra giornata di vendite per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,3%, il Dax 30 un -0,1% e il Cac 40 un -0,6%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,7% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,1% come il Dow Jones e il Nasdaq si mantiene sulla parità.

Gli azionisti di Renault hanno approvato a larga maggioranza i nuovi accordi di alleanza con Nissan firmati a novembre.

Audi, brand di proprietà del gruppo Volkswagen, intende approfondire la collaborazione con la casa automobilistica cinese SAIC, con la quale punta a creare una piattaforma di sviluppo di veicoli elettrici appositamente destinata al mercato cinese. Con il lancio di questo progetto, chiamato ‘Advanced Digitized Platform’, i due gruppi affermano di voler sviluppare una nuova generazione di veicoli connessi e intelligenti. La collaborazione prevede la progettazione di tre nuovi modelli di veicoli elettrici nei segmenti B (city car) e C (compatti), che dovrebbero essere commercializzati a partire dal 2025. L’idea, secondo Audi, è infatti quella di consentire una riduzione del time to market dei veicoli di oltre il 30%.

Tra gli altri costruttori, Aston Martin Lagonda segna un -0,7%, Harley-Davidson un +1,1%, Honda Motor un -0,6%, Polaris un -0,1%, Toyota un -0,9% e Volvo Car un -1,3%.

In Asia BAIC Motor ha chiuso  a +1,7%, BYD a -1,3%, Geely a +1,4%, Great Wall Motor a -0,4%, Hyundai Motor a +9,5%, Mahindra a -0,1%, Mazda a -0,9%, Tata Motor a -0,4% e Yamaha Motor a +4,7%.

Nella mobilità elettrica, Fisker Inc. scambia a +0,2%, Li Auto a -0,5%, Lucid Group a -0,5%, Nio a -1,2%, Polestar un +3,7% e Rivian Automotive a +1,0%.

Infine, tra gli altri titoli della componentistica, Advance Auto Parts segna un +0,3%, Autoliv una variazione nulla, BorgWarner un -0,8%, Genuine Parts un -0,2%, Mobileye Global un +0,4%, Nikola Corporation un +0,6% e TomTom un -1,0%.