La SIA – Al via progetto Healthy City 4.0

Prende il via lo sviluppo delle prime fasi del progetto HealtyCity4.0 che mira ad integrare soluzioni tecnologiche avanzate quali Intelligenza Artificiale, Machine Learning, BIM, Realtà virtuale e Realtà aumentata per migliorare la sicurezza e la qualità delle infrastrutture della salute.

Il progetto ambisce in particolare a sviluppare Digital Twin delle strutture sanitarie per identificazione degli hot spot per la sicurezza delle infrastrutture fisiche, un modello linguistico per la gestione di protocolli di sicurezza e risposta alle emergenze (es. incendi) in ambito sanitario/assistenziale, l’espansione delle potenzialità dei servizi della piattaforma clinica di Dedalus in ottica di sicurezza e qualità (Clinical Knowledge Platform- CKP).

Il progetto è sviluppato da un partenariato capitanato da La SIA insieme con ETT, Dedalus Italia, Ameri e il Centro di Competenza Start 4.0, nell’ambito del bando 2023 per progetti di ricerca industriale, finanziato con fondi PNRR, che contribuisce con un finanziamento di 400 mila euro.

Grazie all’adattabilità delle soluzioni tecnologiche integrate, l’obiettivo è fare di questo progetto un caso di studio da replicare anche in altri contesti legati a infrastrutture critiche, contribuendo quindi allo sviluppo di città sempre più digitali, attraverso l’attenzione ai principi di sicurezza, sostenibilità e inclusività, migliorando quindi la vita di tutti i cittadini.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a La SIA