SolidWorld – Depositato nuovo brevetto su Electrospider

SolidWorld Group ha depositato il brevetto per la prima “personalizzazione spinta” di un tessuto umano, a partire dalle cellule originarie del paziente, grazie alla creazione di teste ad hoc per la replica di singoli tipi di tessuto.

Mediante queste nuove teste brevettate Electrospider, la biostampante 3D di cui SolidWorld detiene il brevetto globale, è in grado di lavorare su 4 tipi di cellule diverse legate alla ricostruzione di tendini e giunzioni mio-tendinee (punti di passaggio specifici tra muscoli e tendini in cui la tensione generata dal muscolo viene trasmessa al tendine).

Electrospider è stata sviluppata dalla controllata Bio3DPrinting assieme all’Università di Pisa. La macchina è in grado di riprodurre cellule e tessuti umani che consente di stampare per la prima volta contemporaneamente sia la struttura di supporto al tessuto, realizzata in materiale biocompatibile tramite la tecnica di elettrofilatura, con spessore nanometrico, sia gli idrogel cellulari di diverse tipologie di cellule umane. Strato dopo strato, la biostampante riproduce porzioni di tessuto umano “vivo”, sviluppato da cellule coltivate in vitro ed estratte.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a SolidWorld Group