E.P.H. – Raggruppamento azioni ordinarie

E.P.H. comunica che, in esecuzione della deliberazione assunta dall’assemblea straordinaria dei soci il 27 febbraio scorso, avente ad oggetto, tra l’altro, il raggruppamento delle azioni ordinarie EPH nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria ogni 1000 azioni esistenti, si procederà il 27 maggio 2024 al raggruppamento delle 566.931.841 azioni esistenti in  566.931 nuove azioni, con annullamento di 841 azioni ordinarie messe a disposizione dal socio Global Growth Holding Limited, per consentire la quadratura complessiva dell’operazione senza modifiche del capitale.

Il raggruppamento si inserisce nel contesto dell’operazione di aumento del capitale sociale a servizio della conversione del prestito obbligazionario convertibile deliberato il 27 aprile 2021, come successivamente integrato il 28 aprile 2022, offerto, con esclusione del diritto di opzione, in favore di Negma Group, ceduto da quest’ultima alla controllata Global Growth Holding Limited il 15 gennaio 2024.

Il raggruppamento – spiega una nota – è volto a semplificare la gestione amministrativa delle azioni, il cui numero è in continuo aumento a seguito delle richieste di conversione del POC: per effetto del raggruppamento, infatti, verrà ridotto il numero complessivo delle azioni in circolazione. Il raggruppamento, tra l’altro, favorirà la liquidità degli scambi nel mercato borsistico pur a fronte dell’emissione di nuove azioni.

Ad esito del raggruppamento il capitale sociale rimarrà invariato e sarà pari a 9.019.234,98 euro.

Al fine di facilitare le operazioni di raggruppamento e di monetizzare le frazioni che dovessero
emergere dalle stesse, EPH ha conferito incarico a Directa SIM di rendersi controparte dal 27 al 29 maggio, dietro richiesta dell’intermediario depositario, per l’acquisto o la vendita delle
frazioni delle nuove azioni raggruppate mancanti o eccedenti l’entità minima necessaria per consentire agli azionisti di detenere un numero intero di azioni.

Tali frazioni saranno liquidate, senza aggravio di spese, bolli o commissioni, in base al prezzo ufficiale delle azioni ordinarie EPH del 24 maggio 2024, ovvero il giorno di borsa aperta antecedente quello di effettuazione delle operazioni di raggruppamento; tale prezzo sarà comunicato a Monte Titoli e agli intermediari depositari il 27 maggio 2024.

Le operazioni di raggruppamento saranno effettuate presso Monte Titoli da parte di tutti gli intermediari autorizzati. Tramite Monte Titoli, saranno date istruzioni agli intermediari depositari affinché sia garantito ai titolari di un numero di azioni esistenti inferiore a 1000 che ne facciano richiesta, di ricevere 1 nuova azione, contro pagamento del relativo controvalore, subordinatamente alla disponibilità di azioni derivanti dal raggruppamento del complesso delle azioni liquidate.

Con particolare riferimento agli effetti dell’operazione di raggruppamento sull’emissione di obbligazioni già deliberata, si ricorda che a fronte di ciascuna emissione di tranche del POC, GGHL ha diritto a ricevere un numero di warrant denominati “Warrant ePrice 2022-2024”, ciascuno dei quali consente di sottoscrivere 1 azione E.P.H. di nuova emissione. I Warrant assegnati consentono la sottoscrizione dell’aumento di capitale a servizio dei Warrant medesimi, al prezzo determinato nella delibera di emissione del 27 aprile 2021, come successivamente integrata il 28 aprile 2022.

Alla data odierna, risultano emesse 166 obbligazioni a valere sul POC non ancora convertite, e risultano emessi 49.586.145 Warrant.