Global Markets Tech e Telecom – I conti di NVIDIA battono le attese

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore tecnologico e delle telecomunicazioni:

Tornano gli acquisti sui principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un +0,3%, il Dax 30 un +0,2% e il Cac 40 un +0,3%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,1% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un +0,4%, il Dow Jones un -0,3%, e il Nasdaq un +1,0%.

Tra i Semiconduttori, Analog Devices segna un -1,2%, Arm Holding un +1,6%, Applied Materials un +2,4%, Broadcom un +2,0%, Marvell Technology un +2,3%, NXP Semiconductors un -0,9% e TSCM un +2,2%.

Nel primo trimestre  NVIDIA ha riportato utili per azione di 6,12$, 0,53$ sopra le stime degli analisti di 5,59$. Il fatturato è stato pari a 26,04 miliardi, anch’esso oltre il consensus di 24,65 miliardi. Per i primi tre mesi di quest’anno, il fatturato di Xiaomi è stato di 75,5 miliardi di yuan (10,42 miliardi di dollari), rispetto ai 73,3 miliardi di yuan stimati dagli analisti,

Nel segmento Hardware, Arista Networks scambia a -3,8%, Dell Technologies a +8,7%, HP Inc. a +0,2%, Sony a +0,1% e Xerox sulla parità.

In Asia, Foxconn ha chiuso a +2,7%, Lenovo a -1,1%, Samsung Electronics a +0,8% e Xiaomi a -2,6%.

Xiaomi ha registrato un aumento del 27% del fatturato del primo trimestre, superiore alle attese grazie alle forti vendite di telefoni nel contesto di una ripresa del mercato degli smartphone.

Nelle Infrastrutture di Rete Blackberry segna un +5,2%, Hewlett Packard Enterprise un +1,6%, Infosys un +0,6%, Motorola Solutions un -0,7%, Palo Alto networks un -1,2%, Synopsys segna un +1,2%, VeriSign un -1,0% e Zscaler un -0,7%.

Nel secondo trimestre del 2023/24 Synopsys ha riportato utili per azione di 3,00$, 0,05$ sotto le stime degli analisti di 3,05$. Il fatturato è stato pari a 1,46 miliardi, anch’esso inferiore al consensus di 1,51 miliardi.

Nel comparto Software, Accolade scambia a -2,1%, Dropbox a -0,7%, Salesforce.com a -0,6%, Capgemini a +2,4% e Baidu a +1,2%.

Infine, nelle tlc, Swisscom segna un -0,5%, T-Mobile US un -0,5%, Tele2 un +3,0%, Telenor un -1,3% e Telia un -1,4%.

Telefonica Tech, la filiale di Telefonica dedicata alle attività digitali, ha firmato una intesa con Microsoft per offrire servizi di sicurezza informatica alle aziende di tutto il mondo. Secondo i termini dell’accordo, Telefonica Tech prevede di integrare le funzionalità avanzate di sicurezza e intelligenza artificiale di Microsoft nel proprio portafoglio di sicurezza informatica. La loro collaborazione deve comprendere anche il rilevamento e la risposta alle minacce, la gestione delle identità, l’intelligence e i servizi di gestione dei dati. L’operatore spagnolo utilizzerà anche “Microsoft Copilot for Security”, un assistente che aiuta i team di sicurezza a proteggere le proprie attività dalle minacce.